Listoncino, listello, tavola e maxi-tavola: nei parquet la dimensione conta
Parlandoti dei pavimenti in legno abbiamo ripercorso con te la loro storia e te ne abbiamo descritto i diversi possibili stili e metodi di posa; i disegni e le varietà di legno o colore utilizzate. Ancora, però, non avevamo affrontato il tema dei formati, cioè le effettive dimensioni del parquet, sempre espresse in millimetri e in ordine di lunghezza, larghezza e spessore. A ogni misura corrisponde una denominazione che può variare da un fornitore all’altro. Noi di Woodco, in riferimento ai nostri parquet prefiniti, parliamo di listoncino, listello, tavola e maxi-tavola, in ordine di grandezza.
Vedremo che anche le tecniche di posa cambiano in base alla grandezza e alla tipologia del prodotto: per alcuni, specie i più piccoli, è prevista la posa incollata, per i più grandi è possibile effettuare anche quella galleggiante o flottante. Come sempre, la scelta del formato dipende dal gusto personale di ciascuno e dalle caratteristiche del luogo da arredare. In linea di massima le tavole più grandi tendono a rimpicciolire gli ambienti alla vista, quelle più piccole a conferire loro maggiore respiro. Se tuttavia gli spazi a tua disposizione sono particolarmente ampi, allora la scelta di una maxi-tavola può rivelarsi senza dubbio la più azzeccata ed efficace.

Listello collezione Signature
Listoncino e listello: caratteristiche e indicazioni di posa
Il listoncino è la variante di parquet dalla lunghezza e larghezza minori. È tipicamente realizzato in due strati e, per assicurarne la completa stabilità, viene installato con posa incollata. Solo la collezione Dream di Woodco include diversi modelli di listoncino, in rovere, e doussié naturale, con supporto in multistrato di betulla e spessore totale di 10 mm. Potrai trovarlo in lunghezze che variano da un minimo di 420/700 mm a un massimo di 600/1200 mm e in larghezze da 70 a 90 mm.
È tipicamente realizzato in due strati e, per assicurarne la completa stabilità, viene installato con posa incollata. Solo la collezione Dream di Woodco include diversi modelli di listoncino, in rovere, iroko, e doussié naturale, con supporto in multistrato di betulla e spessore totale di 10 mm. Potrai trovarlo in lunghezze che variano da un minimo di 420/700 mm a un massimo di 600/1200 mm e in larghezze da 70 a 90 mm.
Anche il formato listello richiede la posa incollata e nell’offerta Woodco lo puoi trovare nella collezione Signature. Il listello Signature, invece è caratterizzato da una lunghezza massima di 1.800 mm, per una larghezza pari a 70 mm.

Tavola Ground 1800/1900×189/90mm
Woodco: la regina della tavola
Adatte sia alla posa flottante, se a tre strati, sia a quella incollata, tavola e maxi-tavola presentano chiaramente spessori, lunghezze e larghezza superiori.
Troverai il formato tavola anche nella collezione Dream con Tavola2 e Tavola3 e ancora, nel catalogo Signature, dove spiccano le tavole in noce e rovere, tutte a tre strati che vanno da un minimo di 140 a un massimo di 200 mm in larghezza e lunghezze fino a 2.400mm.

Dream maxi-tavola Must
Parquet in formato maxi
Infine, il modello Must è la maxi-tavola della collezione Dream caratterizzata da una lunghezza che arriva fino a 2500 mm, ma dove è la larghezza a fare davvero la differenza visto che arriva a ben 350 millimetri. E di 350 millimetri è, per finire, anche la larghezza della maxi-tavola della collezione Signature, formata di tre strati di rovere e la cui lunghezza massima varia da 1.500 a 2.500 mm.